Questa volta sono andato di nuovo a Bologna, però il viaggio di ritorno è differente. L’obiettivo: Risparmiare.
L’andata – Da Zurigo a Bologna con il Flixbus
Questa volta era 30 minuti in ritardo, ma secondo la mia esperienza (sono andato 3 volte) è l’eccezione. Secondo me dipende da chi guida. Ci sono conduttori più tranquilli, altri dove tu preghi a dio che non fa un incidente a causa della velocità. Però, sono soddisfatto.
Come risparmiare sul biglietto?
La regola è normalmente semplice: meno comfort, meno il prezzo.
Se si va con il bus da Zurigo a Bologna e viceversa, costa sempre 33 a 37 Euro. Dato che era troppo per me, dovevo trovare soluzioni.
Dormire durante la notte nel Flixbus, da Zurigo a Bologna, è così fenomenale che volentieri pago i 33 Euro. Sfortunatamente, non c’è questa possibilità al ritorno, ed è qui che si può risparmiare.
In effetti, c’è un bus che costa 18 Euro e va da Bologna a Lugano, che arriva alle 19.00. Perfetto, perché ho l’abbonamento seven25 che dalle 19.00 mi permette di viaggiare gratuitamente con tutti i treni, bus etc.
Così, andata e ritorno (Berna-Bologna) mi costano al momento 51 Euro.
Si potrebbe risparmiare di più prendendo connessioni durante la giornata e prenotando 2 mesi in anticipo: Così, costerebbe solamente 29 Euro andata e ritorno. Andrei da Berna a Bologna via Zurigo alla mattina presto per prendere un bus alle 6.40, prenotato 2 mesi prima, che costa 18.50 Euro. Da Bologna a Lugano ci sarebbe un bus per almeno 10.50 Euro, però arriverebbe alle 4. Dunque dovrei aspettare fino alle 19.00 per il seven25.
Siccome gli orari sono orribili, perderei intere giornate, e dovrei aspettare delle ore da qualche parte.
Per questo,la mia soluzione attuale va bene.
Il ritorno – Da Bologna a Lugano a Zurigo a Berna









Il ritorno è più comodo che me l’aspettavo! Il bus a Lugano è diretto, però ferma molto lontano dalla stazione ferroviaria. Dopo aver preso il bus e aspettato un’ora, il treno è arrivato e sono partito per Lucerna. Li, ho cambiato treno e sono giunto alla mia destinazione.