La gita di SuperF 14
Il viaggio all’aeroporto
Come avevo scritto per il mio viaggio a Malta, lo faccio ancora una volta: Come si va all’aeroporto di Bologna per 1.50 Euro.
Il Bus N.81 o 91

In effetti, l’aeroporto è molto facile da raggiungere se si prende il Bus 81 o 91 fino alla fermata Birra, che è vicinissima.

Quei due bus passano per il centro e sono vicini alla stazione centrale, dunque non dovrebbe essere un problema per nessuno.

Finalmente, dovete camminare circa 10 minuti e poi ci siete!

Ancora più di consigli
- Se iniziano il Boarding, andate ancora sul gabinetto. Non dimenticate di riempire la bottiglia. Avete abbastanza tempo.
- Siate gli ultimi che vanno sull’aereo, così potete scegliere voi i posti
- Spesso, i trasporti dall’aeroporto costano molto. È meglio se si ricerca un modo differente, come ho fatto io a Bologna.
Arrivati a Bucharest


Dopo un ritardo di 30 min a Bologna, siamo partiti verso Bucharest. Atterrati, mi hanno controllato il passaporto e poi ero finalmente in Romania.



Ah, l’acqua all’aeroporto non è potabile :/
La lunga marcia

Dato che io non prendo il trasporto pubblico – così vedo il massimo possibile – ho dovuto camminare per circa tre ore





Durante il mio percorso, ho notato che è facilmente fattibile. Accanto all’autostrada c’è quasi sempre un marciapiede e ci sono anche dei ponti pedonali per cambiare lato.
Una visita del Lidl
Ero contento di vedere che ci fosse anche in Romania un Lidl.
Ho comprato 5l d’acqua (era già sera), 1l di latte e 1 kg di fiocchi D’Avena.
Come si cammina a Bucarest dall’aeroporto?


Come scritto, in generale potete seguire l’autostrada e ci arriverete. Però ci sono punti critici, le intersezioni.
Quando vedrete che c’è un ponte/intersezione, dovete andare su e seguire il percorso.


Il punto critico è quando attraversate la strada, dato che non ci sono semafori o strisce pedonali.
Mi sento come in Europa


Non sapevo cosa mi aspettava, ma sono stato sorpreso in modo positivo. Ho riconosciuto tantissimi negozi come Penny, Carrefour, Ikea o Hornbach.
Inoltre, l’infrastruttura non è male e c’è un buon trasporto pubblico.
St. Nicholas Church e Minovici Villa





Queste erano le prime due cose che ho visto – una piccola chiesa nascosta e una villa
House of the Free Press




Poi, sono andato da questo edificio gigante.
Herastrau park and lake









Il mio primo parco – non sarà l’ultimo – era uno dei più belli. Era molto grande, c’era un lago e si poteva visitare “Dimitrie Gusti” National Village Museum o il giardino giapponese.







Arcul de Triumf and Kiseleff Park




Mi è piaciuto molto l’arco di trionfo, dato che mi ricordava a Parigi. Poi ero confuso perché vedevo la bandiera Rumena e pensavo che fosse francese.
La via dei musei o Come visitare tutta Bucharest andando dritto

Ho notato che si può visitare la maggior parte di Bucarest andando quasi su una linea.

Filipescu-Cesianu” House, Știrbei Palace e Casa Vernescu










Romanian Athenaeum



Questa sala di concerti era molto interessante e bella da vedere. Sono sicuro che dentro è ancora meglio.
The National Museum of Art of Romania / Royal Palace of Bucharest



Accanto al Romanian Athenaeum c’erano altri palazzoni, come l’università o il palazzo royale.
Central University Library Carol I e Memorial of Rebirth


Kretzulescu Church




Una chiesetta in mezzo ai palazzi.
Ministerio dell’interno e Revolution Square





Qui c’è un po di storia, come potete leggere qui sopra
Cişmigiu Gardens e Kretzulescu Palace








Devo dire che sono contento che ci siano tanti parchi a Bucarest. Inoltre, vengono curati bene e sono sempre illuminati. Sono sicuro che nell’estate è un posto bellissimo per rilassarsi…ci sono anche wc pubblici.
Izvor Park





Era notte e con la nebbia c’era un ambiente molto mistico e misterioso…molto bello.
Palace of Parliament





Con questa nebbia il palazzo gigante comunista sembrava ancora più minaccioso.
Fa davvero impressione di vedere un edificio così grande.
Catedrala Mantuirii Neamului e Saint John Chrysostom Church




Poi, c’era anche una cattedrale in costruzione, però mi sembra che durerà ancora degli anni.



Accanto c’era, secondo me, una delle più belle chiese, la Chrysostom Church. Era illuminata, decorata e splendida.
Academia Română e Piața Constituției




L’accademia era opposta al palazzo parlamentare e anch’essa era grande. Inoltre, c’erano intorno l’area dei cartelli che raccontano la storia della Romania.
Monasteri e chiese













C’erano molte chiese e monasteri, dunque ve li mostro qui:
Stavropoleos Monastery Church
Mihai Vodă Monastery
Mosteiro Antim
Radu Vodă Monastery
Church of the Good Shepherd
Sfortunatamente, la Patriarchal Cathedral of Saints Constantine and Helena aveva un cancello chiuso.
Carol Park

Meno male che sono andato al Carol Park, perché quello che ho visto era fenomenale.










Pensavo che fosse un parco normale, però c’era un enorme monumento, una fiamma eterna e di più.
Tineretului Park





Questo parco offre molto per i bambini e giovani. C’è un skate park, ci si può allenare, un lago, un grande villaggio per i bambini chiamato ‘ Children’s Town Bucarest ‘ e molto altro.
Old Town – Bucharest









L’ultimo capitolo di questo viaggio è di visitare Old Town.
Stavropoleos Monastery Church



National Museum of Romanian History

Macca – Vilacrosse Passage



Okay, non ho visto molto a causa del buio.
National Bank of Romania Museum

Sărindar Fountain e University’s Square



Molta polizia e sorveglianza
Quello che mi ha sorpreso era la presenza ovvia della polizia. Tutto il tempo vedevo macchine dei poliziotti che giravano intorno alla città. Certo, esista anche qui, però li avevano le luci blu accese e anche delle volte le sirene.
Torniamo all’aeroporto e poi finalmente a casa


Cosa avevo con me
Faceva freddo e dunque mi sono preparato adeguatamente:
- Mutande, mutande lunghe e pantaloni.
- Maglietta termica, pullover e giacchetta.
- Guanti e berretto.
- Poi mi sono messo così alle 4 di mattina una giacca leggera contro il vento.
- Poi nello zaino il solito: Powerbank, Pila e acqua.
Il mio percorso a Bucarest


Ho fatto circa 55 chilometri in 15 ore. Era un viaggio bellissimo, anche perche la città era quasi deserta durante la notte.
Quanto ho pagato in tutto per questo viaggio?
- 10 Euro per il volo (Davvero incredibile questi prezzi)
- 10.66 LEI che sono 2.15 Euro
- Dunque, ho speso 12.15 Euro per questo viaggio a Bucarest
Come faccio un viaggio in un paese nuovo / una città nuova?

- Non prendo mai il trasporto pubblico, perché voglio vedere tutto
- Utilizzo Google Maps che mi mostra i posti più interessanti nella città / nell’area.
- I Top 10 vado a vedere certamente > bookmark; gli altri punti interessanti visito se ci passo accanto.
Ah, una piccola critica

Tutto era molto interessante e bello, però c’è una cosa che si potrebbe fare meglio: Il cable management, ovvero la gestione dei cavi 🙂