Inizia piano piano la seconda fase del mio semestre all’estero. Anche se sono ancora in Francia, Parigi, iniziano le prime preparazioni administrative.
La candidatura per l’uni

Come l’anno scorso ho di nuovo riempito tutti i fogli e tabelle per fare i miei studi a Bologna. Prima di tutto ci sono alcuni fogli sui miei dati personali da riempire, una candidatura e alla fine c’è il controllo di uno responsabile per i studenti Erasmus.
Onestamente, mi sono dimenticato durante il mio soggiorno a Parigi, ma fortunatamente l’ufficio internazionale mi ha contattato.
Il dossier personale
Il prossimo livello da superare è facile. Si devono scaricare alcuni documenti come le check list, un foglio che dovrò dare all’uni di Bologna ecc.
La nomina e un po di soldi

I prossimi passi erano interessanti, dato che hanno cambiato. La lunghezza del semestre non è più standardizzato (6 Mesi), e si deve indicare le date didattiche ufficiali sul sito universitario. Inoltre, si ricevono 100.- se si utilizza il treno o il bus per viaggiare.
Lettera di conferma

Finalmente, ho anche ricevuto la lettera di conferma dopo la registrazione.
Adesso che ho fatto quasi tutto che dovevo fare, mi resta di aspettare circa un mese per poi scegliere i corsi universitari e cercare un alloggio.